GRANDI MOSTRE, DA OGGI AL VIA ARTEMISIA E I PITTORI DEL CONTE
CONVERSANO (BARI) - Comunicato Stampa - Si apre oggi, sabato 14 aprile a Conversano (Castello Normanno e Chiesa di San Giuseppe) la mostra “Artemisia e i pittori del Conte”. Organizzata dalla cooperativa Armida, a cura di Viviana Farina e Giacomo Lanzilotta con la collaborazione di Nicola Cleopazzo, Medaglia del Presidente della Repubblica, la mostra gode del sostegno di Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio per le Arti e la Cultura e il patrocinio della Città di Conversano, Città Metropolitana di Bari, FAI – Delegazione Puglia Italia Nostra – Delegazione Puglia; in collaborazione con Polo Biblio-Museale Salentino – Museo Sigismondo Castromediano di Lecce e la partecipazione di MIBACT, Direzione Generale Musei, Polo Museale della Puglia, SABAP-BA, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari , MIBACT, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e della Basilicata.
Una mostra molto attesa di sessanta (60) tele che celebra la collezione di Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona anche con il ritorno in Puglia di opere provenienti da Musei e collezioni private; tra queste, Il Trionfo di Bacco, di Finoglio, conservato al Museo Nacional del Prado e un inedito dipinto di Artemisia Gentileschi (Caritas Romana), un quadro di stile caravaggesco di grande fascino, di cui si trova traccia nella collezione del conte. Si espone anche, nella prima sala del percorso, Fortitudine Pares, opera che giunge in Italia per la prima volta.